Andrea De Carlo
Autor/a de Two out of two
Sobre l'autor
Crèdit de la imatge: www.andreadecarlo.com
Obres de Andrea De Carlo
Imperfect Delight: A Novel 2 exemplars
Johann Sebastian Bach. Orgelbüchlein 1 exemplars
DY NGA DY 1 exemplars
Pura Vita - Das wahre Leben 1 exemplars
Treno di panna 1 exemplars
Week-end àTournevent (French Edition) 1 exemplars
MACNO. EUROCLUB 1 exemplars
Die ganz große Nummer 1 exemplars
Das Meer der Wahrheit 1 exemplars
Als Durante kam 1 exemplars
Yucatan 1 exemplars
!!!SCHEDA INCOMPLETA E DOPPIA!!!Uto 1 exemplars
Etiquetat
Coneixement comú
- Nom normalitzat
- De Carlo, Andrea
- Data de naixement
- 1952-12-11
- Gènere
- male
- Nacionalitat
- Italy
- Lloc de naixement
- Milan, Italy
- Llocs de residència
- Milan, Italy
Rome, Italy
Boston, Massachusetts, USA
New York, New York, USA
Santa Barbara, California, USA
Los Angeles, California, USA (mostra-les totes 8)
Sydney, New South Wales, Australia
Melbourne, Victoria, Australia - Educació
- Liceo classico Giovanni Berchet
- Professions
- writer
Membres
Ressenyes
Llistes
Premis
Potser també t'agrada
Autors associats
EstadÃstiques
- Obres
- 48
- Membres
- 2,187
- Popularitat
- #11,727
- Valoració
- 3.0
- Ressenyes
- 38
- ISBN
- 190
- Llengües
- 10
- Preferit
- 2
- Pedres de toc
- 1
La prima parte, che tratta dell'amicizia adolescenziale dei due protagonisti, Guido e Mario, al liceo, mi ha per lo più fatta sbadigliare. Probabilmente ha giocato un ruolo fondamentale la mia incapacità di immedesimarmi nell'insofferenza dei due ragazzi nei confronti del sistema scolastico: io ho amato molto i miei anni al liceo e non mi sembrava che mi insegnassero solo nozioni inutili per la vita.
Poi la scelta di Mario di andare a stare in un posto dimenticato da Dio (o meglio, in c**o al mondo) non me lo ha reso simpatico: già abito in un luogo sperduto, figuriamoci se riesco ad immedesimarmi in uno che cerca l'esilio.
Ciò che mi è piaciuto davvero tanto è stata l'amicizia tra i protagonisti. Guido e Mario si capiscono con un cenno, con i silenzi: la loro comprensione reciproca è tale che, pur nei litigi e nei loro diversi caratteri, non smarriscono mai il loro legame. Nemmeno la distanza e la mancanza di notizie: Guido sa che Mario ci sarà sempre per lui e che lascerà una delle sue case ad attenderlo.
Due di due è, in definitiva, un romanzo sull'amicizia che ogni tanto si perde, smarrendo la strada maestra, un po' come i due protagonisti. Peccato, perché a mio avviso c'era un grande potenziale: magari leggerò altri romanzi di Andrea De Carlo.… (més)