Imatge de l'autor

Paullina Simons

Autor/a de The Bronze Horseman

30 obres 7,137 Membres 329 Ressenyes 21 preferits

Sobre l'autor

Paullina Simons was born in Leningrad, USSR in 1963. At the age of ten her family immigrated to the United States. Paullina attended college in New York, Kansas and England. After graduating from the University of Kansas with a degree in Political Science Paullina went on to various jobs including mostra'n més working as a financial journalist and as a translator. After several years Paullina got around to her first love and wrote her novel Tully (HarperCollins, Oct. 1995). She has since written Red Leaves, Eleven Hours, The Bronze Horseman, The Bridge to Holy Cross, (also known as Tatiana and Alexander.) The Summer Garden, The Girl in Times Square, Road to Paradise and Children of Liberty. Many of Paullina's novels have reached international bestseller lists in countries including Australia and New Zealand. Paullina has also written a cookbook, Tatiana's Table, which is a collection of recipes, short stories and recollections from her bestselling books The Bronze Horseman, The Bridge to Holy Cross, and The Summer Garden. (Bowker Author Biography) mostra'n menys
Crèdit de la imatge: Mel Cain

Sèrie

Obres de Paullina Simons

The Bronze Horseman (2000) 2,108 exemplars
Tatiana and Alexander (2003) 1,075 exemplars
The Summer Garden (2005) 765 exemplars
Tully (1994) 742 exemplars
The Girl in Times Square (2004) 587 exemplars
Red Leaves (1996) 472 exemplars
Eleven Hours (1998) 415 exemplars
Road to Paradise (2007) 183 exemplars
Children of Liberty (1771) 148 exemplars
A Song in the Daylight (2009) 135 exemplars
The Tiger Catcher (2019) 79 exemplars
Bellagrand (1600) 78 exemplars
Lone Star (1800) 64 exemplars

Etiquetat

Coneixement comú

Membres

Ressenyes

**La recensione contiene spoiler**

Il cavaliere d'inverno sarebbe stato un romanzo meraviglioso sull'orrore della Seconda Guerra Mondiale se i due protagonisti non fossero due completi idioti.

Tatiana Metanova ha evidentemente lasciato il buonsenso nel ventre materno. Scoppia la guerra e invece di preoccuparsi del necessario, si lecca un gelato e fa gli occhi dolci al primo soldato che passa (Alexander, l'altro idiota). Suo fratello è disperso? Parte senza dire niente a nessuno e va al fronte. Le fanno un deretano così al fronte, visto che è una bambinetta cretina? Che problema c'è, arriva Alexander e la riporta indietro in spalle per non ricordo più quanti chilometri. Tanto per fare qualche esempio...

Alexander è il Principe Azzurro vecchio stile (pennacchio al vento, salvatore di damigelle in pericolo, quella roba là). Per renderlo più interessante, la Simons gli ha affibbiato un pesante passato e una spada di Damocle sulla testa.

La loro storia d'amore è delirante. Si parte con Alexander che sta con Dasha, sorella di Tatiana. Poi Alex vede Taty e ne rimane folgorato. Scatta la paranoia ah-ma-tu-sei-il-fidanzato-di-mia-sorella: la piccola, generosissima Taty non può spezzare il cuore di Dasha e impone ad Alexander di continuare a fare finta di nulla. Il che significa continuare a ingannare una donna che lo ama da parte di Alexander; fare gli occhi dolci al fidanzato di sua sorella, piangere disperata tutte le notti ed emettere un quantitativo malsano di sospiri da parte di Tatiana. Una palla.

Il bello è che la piccola Taty ha anche il coraggio di inveire contro Alexander perché non le dimostra il suo amore per lei. Ehi, sveglia bellezza, glielo hai chiesto tu, ricordi? La sua idiozia le rende difficile anche recitare bene la parte della martire.

Ma l'amore deve trionfare e la Simons fa strage di tutti coloro che erano d'ostacolo al loro idillio: Taty e Alexander si sposano. Ora. Caro Alexander, so che hai gli ormoni in pazzerie dopo mesi e mesi di astinenza e deflorare la damigella senza il sacro vincolo del matrimonio va contro il Codice d'Onore del Principe Azzurro Vecchio Stile, ma c'è quel piccolo dettaglio della tua ex-cittadinanza americana e dell'accusa di spionaggio che penzola minacciosa sulla tua testolina. Se vuoi salvare a tutti costi la tua Taty, non sarebbe stato meglio fingere di essere sposati per salvaguardare il suo onore e, soprattutto, la sua vita? Ecco, mi sembra leggermente più semplice che fingere di non essere sposati in un momento successivo.

Probabilmente ha pesato molto la questione dei diritti inalienabili (testuali parole) che Alexander ammette candidamente di ottenere con il matrimonio. Ovverosia farsi Taty in ogni momento e su ogni superficie e pretendere che serva lui e non gli altri (verso i quali magari ha un debito di riconoscenza, ma Alexander non sente ragioni: quando torna a casa, vuole trovare la mogliettina disponibile). Segue quindi un quantitativo spropositato di pagine in cui Taty l'Insaziabile e Alexander Stallone Possente danno sfogo alla loro incontenibile passione. Una noia incommensurabile.

E poi cosa succede? Taty ritorna al fronte, ma questa volta riesce a rendersi utile come infermiera. Alexander viene ferito e – guarda un po' – finisce tra le amorevoli mani della sua Taty. Appena Stallone Possente si riprende, una certa parte della sua anatomia prende il sopravvento e segue un altro spropositato numero di pagine di fatti-vedere-nuda, oh-no-ci-scopriranno, fatti-toccare, oh-sì-oh-sì.

Naturalmente, a questo punto abbiamo bisogno di un po' di dramma, perché ci stiamo addormentando sulle pagine. Salta fuori, quindi, l'amico cattivo di Alexander, che rovina i loro piani di un futuro radioso nell'Isola dell'Amore Perpetuo (che, in realtà, sono gli USA). Segue finale drammatico (ma non troppo), che prolungherà le sofferenze dei poveri sventurati per altri due volumi. Fine. Alleluia!

In conclusione, vorrei aggiungere di non fidarvi assolutamente di questa recensione. La stragrande maggioranza dei lettori de Il cavaliere d'inverno lo ha valutato con cinque stelle sonanti e lodi sperticate. Leggendolo, quindi, avete ottime probabilità di essere tra coloro che ameranno questo romanzo. Ve lo auguro (altrimenti, sopportare per 697 pagine Taty e Alex sarà un inferno).
… (més)
 
Marcat
lasiepedimore | Hi ha 101 ressenyes més | Aug 30, 2023 |
Lily is my first book by this author. I found it well-written and terribly interesting. Lily Quinn isn't your typical twenty-four-year-old airhead and college dropout. No. She's much more than that. She's a study in contradictions—as is this book about her life. This story (which is almost 600 pages long) of Lily's life lingers much too long on Lily's dysfunctional family and her battle with cancer when it's really about a missing roommate, Amy—who Lily loved but never really knew, her relationship with the detective, Spencer, sent to investigate the case, and her brother, Andrew's involvement. This really seemed like two stories in one book. Her editor could have been more involved and cut about a hundred pages. And yet, I read the entire thing and was glad I hung in there. The ending was delicious when I realized what was about to happen to the nasty sister, Anne.… (més)
 
Marcat
PaulaGalvan | Hi ha 35 ressenyes més | Apr 3, 2023 |
Embarazada, enferma y absolutamente desolada, Tatiana ha logrado llegar a Estados Unidos. Entregada a la fuerza de las circunstancias y alejada de su convulsionada tierra, la joven comenzará una nueva existencia con la secreta ilusión de que, en alguna parte, el hombre al que ama sea capaz de vencer a las oscuras garras del destino.
Mientras, Alexander sufre el hostigamiento de las fuerzas represoras del régimen en las gélidas tierras de la Unión Soviética, y tan solo el recuerdo de su esposa, junto con la velada esperanza de que siga con vida, alimenta su espíritu ante la adversidad.
Al tiempo que la contienda llega a su final, ambos lucharán contra sus destinos y la desesperación en busca del amor perdido y la inquebrantable esperanza del reencuentro.
… (més)
 
Marcat
Natt90 | Hi ha 39 ressenyes més | Mar 8, 2023 |
Leningrado, 1941. La guerra parece lejana en esta ciudad de antigua grandeza, donde dos hermanas, Tatiana y Dasha Metanov, comparten un minúsculo apartamento con su familia. La vida bajo el gobierno de Stalin es dura, pero las privaciones que les esperan ni siquiera son imaginables: el ejército de Hitler está a punto de invadir su querida patria.
Bajo el terror y la dificultad, se esconden la belleza y la esperanza: Tatiana ha conocido a Alexandr, un joven oficial del Ejército Rojo de misterioso y turbulento pasado. Mientras el ejército alemán y el duro invierno cercan la ciudad, los amantes se ven abocados a un amor imposible que puede desgarrar la familia de Tatiana y ser, para Alexandr, tan destructivo como la guerra. Y, mientras tanto, la corriente de la Historia arrasa a su paso el mundo tal y como ellos lo han conocido y amenaza con cambiarlos para siempre.… (més)
 
Marcat
Natt90 | Hi ha 101 ressenyes més | Mar 8, 2023 |

Llistes

Premis

Potser també t'agrada

Autors associats

James Langton Narrator
Kate Burton Narrator
Claire Roth Translator
Roberta Zuppet Translator

Estadístiques

Obres
30
Membres
7,137
Popularitat
#3,441
Valoració
3.9
Ressenyes
329
ISBN
376
Llengües
14
Preferit
21
Pedres de toc
238

Gràfics i taules