

Clica una miniatura per anar a Google Books.
S'està carregant… I Hear the Sunspot (edició 2017)de Yuki Fumino (Autore)
Informació de l'obraI Hear the Sunspot de Yuki Fumino
![]() Cap No hi ha cap discussió a Converses sobre aquesta obra. Sense ressenyes | afegeix-hi una ressenya
Pertany a aquestes sèries
Because of a hearing disability, Kohei is often misunderstood and has trouble integrating into life on campus, so he learns to keep his distance. That is until he meets the outspoken and cheerful Taichi. He tells Kohei that his hearing loss is not his fault. Taichi's words cut through Kohei's usual defense mechanisms and open his heart. More than friends, less than lovers, their relationship changes Kohei forever. No s'han trobat descripcions de biblioteca. |
Cobertes populars
![]() GèneresClassificació Decimal de Dewey (DDC)741.5952The arts Graphic arts and decorative arts Drawing & drawings Cartoons, Caricatures, Comics Collections Asian JapaneseLCC (Clas. Bibl. Congrés EUA)ValoracióMitjana:![]()
Ets tu?Fes-te Autor del LibraryThing. |
Taichi è un ragazzo solare e pieno di energie, è molto buono e proprio per questo non sopporta le ingiustizie. Quando vede che qualcosa non va, non paura di alzarsi in piedi per far sentire la sua voce e questo... gli provoca spesso un sacco di guai. Dopo aver perso il lavoro per un malinteso ed essere stato etichettato come "teppista" è costretto ad arrangiarsi come può. Quando si ritrova di fronte Kohei la prima volta rimane colpito dal suo essere così sfuggente e silenzioso. Kohei si comporta come un angelo nei suoi confronti, vedendolo affamato decide di condividere il suo pasto e questo gesto, così disinteressato e altruista colpisce il cuore di Taichi. Quando quest'ultimo scopre che Kohei ha problemi d'udito e ha bisogno di un aiuto per prendere gli appunti in classe si fa in quattro per aiutarlo. Tra loro nasce in poco tempo una dolcissima amicizia che porterà entrambi a interrogarsi su se stessi. Da una parte abbiamo Taichi un ragazzo che sa benissimo quanto sia dura la vita, quanto sia difficile andare avanti, un adolescente che nonostante le brutte esperienze non si è mai arreso, guadagnandosi l'affetto e la stima delle persone che gli stanno attorto e dall'altra abbiamo Kohei un ragazzo che vorrebbe essere simile a Taichi e avere la sua stessa forza di reagire. Kohei per colpa del suo udito ha perso una parte di sè, ha iniziato a chiudersi a riccio per paura di essere giudicato, per paura di non riuscire a integrarsi con i compagni. Ha visto persone accanto a lui "stufarsi" di ripetergli sempre le cose, di stare al suo passo, di condividere quel pesante fardello che ogni giorno porta sulle spalle. Sente che tutti gli hanno voltato le spalle e piuttosto che essere messo per l'ennesima volta in panchina preferisci non giocare mai, non rischiare mai. Pensa che buttarsi significhi soffrire e perdere tutto ed essendo consapevole che il suo udito non tornerà mai magicamente, ha pure paura di avvicinarsi inizialmente a Taichi. Quest'ultimo è tutto quello che lui non potrà mai essere, tutto quello che lui sognava di diventare prima che la sua vita cambiasse per sempre. La sua lotta costante mi ha spezzato il cuore. Kohei è un ragazzo molto coraggioso e forte ma che non può combattere da solo e per lui... Taichi è perfetto. Quest'ultimo non capisce molto bene cosa Kohei stia passando, non ha mai conosciuto persone sorde o con problemi di udito e inizialmente fatica a comprendere bene cosa passi per la testa dell'amico. Non capisce come mai Kohei decida di stare da solo, come mai non si sforzi di comunicare i suoi problemi agli altri, come mai stia sempre così in silenzio anche di fronte ai commenti crudeli delle persone che gli stanno accanto. Taichi non capisce perché Kohei non si difenda, non combatta per difendere se stesso e la sua diversità, perché accetti di essere visto come peso. Non è facile inserirsi nella vita di una persona diversa da noi e ancora di più lo è capire cosa stia vivendo una persona con una disabilità. Attraverso gli occhi innocenti e gentili di Taichi abbiamo modo di esplorare il mondo di Kohei e vedere tutte quelle cose che davvero non vanno. Non mi riferisco per forza al bullismo e alla violenza. Spesso la cosa che fa più male è l'ignoranza, il non capire una situazione ma darla per scontata e come non indignarsi di fronte persone che ritengono "figo" passare del tempo con una persona sorda solo perché hanno letto un romanzo o visto un film con protagonista un ragazzo sordo, come non voler spaccare il mondo quando una persona invece di ripetere una cosa quando gli viene chiesto si limita a dire "ma si, non è nulla, non ho detto nulla di che" non comprendendo che anche una sola frase, una singola parola per quella persona che ha davanti rappresenta un intero mondo. Il modo in cui viene affrontata con umanità e realismo la condizione di Kohei mi ha colpito nel profondo. Kohei non viene caratterizzato solo dalla sua disabilità, non è solo il ragazzo sordo ma un giovane pieno di talento, pieno di sogni, pieno di pregi che piano piano emergono grazie alla compagnia e all'aiuto di un' altra persona, un ragazzo come lui, pieno di difetti, di paure, un ragazzo che per la prima volta lo guarda e vede quanto sia straordinario. Il viaggio di questi due ragazzi è meraviglioso e ricco di emozioni. Kohei e Taichi hanno modo di aprirsi, di mostrare al compagno le proprie fragilità e il loro innamoramento... AWWW... lacrime... solo lacrime e sorrisi pieni di unicorni e arcobaleni. Davvero. Ho riletto solo il primo volume, devo rileggere anche il secondo e i 3 del sequel ma... WOW! Non è un'opera leggera o meglio lo è ma è anche matura, ricca di dettagli, ricca di spunti di riflessione, una di quelle di quelle opere che dovrebbe essere letta nelle scuole, che dovrebbe essere conosciuta e amata. Me ne sono innamorata e non posso che consigliarvi a gran voce questa serie. Leggetelo! Piangete insieme a me vi prego!!! Semplicemente... è meraviglioso e straordinario! Un manga che rimarrà sempre nel mio cuore e che tutti dovrebbero leggere. Delicato e struggente quasi quanto A silent voice. (