

S'està carregant… Cinc setmanes en globus (1863)de Jules Verne
![]() No hi ha cap discussió a Converses sobre aquesta obra. La apasionante historia del viaje con el Dr. Samuel Fergusson a la cabeza. Ilustraciones de M.M. RIOU y MONTAUT ( ![]() Estupenda historia, contada sin los tecnicismos aburridos de otras veces. Aunque el lector sabe que al final todo acabará bien, disfruta con las peripecias de los tres aeronautas que exploran una zona entonces desconocida. Verne insiste en explicarnos el estado de las exploraciones previas (reales, por supuesto) y uno no se puede resistir a leer la novela con un mapa al lado. Ya digo que la trama es lo de menos, y añado que los personajes son de una pieza y que entre ellos nunca hay ni sombra de tensión. Esto, que podría ser un punto en contra, casi ni se nota porque el lector se mete en la sucesión de tormentas tropicales, calmas insoportables, sed, ataques por tierra, aire y hasta agua, y todo tipo de aventuras que luego veremos repetidas hasta la saciedad en otros libros y películas. Se les confunde con dioses, uno de ellos se pierde durante días y el final es angustioso aunque, como digo, uno sepa que todo acabará bien. Vamos, una auténtica película de aventuras de lo más clásico. Un buen rato, desde luego. Five Weeks In A Balloon is an exciting adventure story. It does contain racial stereotypes typical of the time period that are quite off putting, but it can be used to discuss how perceptions have changed over time. I think a lot of it has to do with the fact that the three main characters are stereotypical Brits of the Victorian Era, and therefore have an inflated opinion of their own self importance as it relates to others who are not British. "(...) d'altra parte bisogna considerare ciò che deve accadere come qualcosa di già avvenuto, e vedere nell'avvenire niente altro che il presente, perché l'avvenire non è che un presente un po' più lontano." Leggere Verne 150 anni dopo in alcuni libri rende difficile discernere quale sia la componente fantasiosa e quale quella avventorusa: in questo libro vediamo una coppia di amici fraterni, accompagnati dal fido servitore tuttofare di uno di essi, attraversare l'Africa equatoriale in mongolfiera, da Zanzibar al delta del Niger. Un pallone a idrogeno. E gia lì ti chiedi se sia possibile e, soprattutto, se lo fosse nel 1863. Pare di sì: terminata la lettura ho fatto qualche ricerca sugli aerostati e pare di sì. Ma davvero non so se un pallone a idrogeno poteva fare un viaggio di 2 mesi e se il complicato marchingegno "portatile" usato per produrlo fosse all'epoca possibile teoricamente e praticamente. Mi pare impossibile che ci si possano attraversare temporali e uragani senza esplodere, ma i tre inglesi lo fanno! Così come mi sono chiesta se tutta l'Africa che da ovest a est scorre sotto gli occhi dei nostri eroi, tutti i nomi delle regioni, dei villaggi, tutti gli animali e la vegetazione descritti, tutte le storie sulla ferocia delle popolazioni indigene fossero desunte dalle cronache degli esploratori ottocenteschi o se derivassero dalla fantasia dell'autore. Non lo saprò mai perché le cose da controllare sarebbero davvero troppe e, a parte una sguardata iniziale all'atlante, io non sono davvero una che legge un libro contornata da manuali, dizionari e enciclopedie: quando inizio un libro io parto per un viaggio. E con Verne si vola. Mayores de 8 años Sense ressenyes | afegeix-hi una ressenya
Pertany a aquestes sèriesPertany a aquestes col·leccions editorials
What would it be like to explore a largely unknown swath of the world--from the air? That's exactly what the intrepid explorers in Jules Verne's Five Weeks in a Balloon set out to do in this novel, an early entrant in the literature describing European exploration of Africa. Like many of Verne's novels, this tale is so richly detailed and historically accurate that you'll feel like you've actually come along for the ride. No s'han trobat descripcions de biblioteca. |
![]() Cobertes popularsValoracióMitjana:![]()
Ets tu?Fes-te Autor del LibraryThing. |