

Clica una miniatura per anar a Google Books.
S'està carregant… The Second Summer of the Sisterhood (2003)de Ann Brashares
![]() No hi ha cap discussió a Converses sobre aquesta obra. Los recuerdos del último verano siguen en la mente de Carmen, Lena, Bridget y Tibby, las cuatro amigas que comparten un par de pantalones vaqueros muy especiales, testigos de sus vivencias más intensas. Este verano también vivirán fascinantes experiencias. Las cuatro van a estar muy atareadas: Bridget se va a casa de su abuela al Sur de Estados Unidos para reencontrarse con su pasado y con los recuerdos de su madre, es la única forma de encontrarse a sí misma. Lena tiene un trabajo de verano en una tienda, pero no deja de pensar en Kostos, su amor del pasado verano, el cual la va a visitar de manera sorprendente. Tibby va a hacer un curso de cine a la universidad y en la realización de un corto intentará plasmar muchas cosas que le preocupan: la relación con su madre o la muerte de una amiga que tiene que superar. Por su parte, Carmen tiene que adaptarse a la nueva situación de su madre, que ha encontrado un novio joven y estupendo. Los pantalones vaqueros seguirán siendo testigo de los momentos más emocionantes vividos por las cuatro amigas. Las cuatro chicas son muy diferentes, pero las une una gran amistad y comparten este pantalón vaquero mágico que curiosamente les sienta bien a todas. Así nace el Clan de los Pantalones Vaqueros Compartidos. Como van a estar todo el verano separadas, deciden enviarse los vaqueros junto con las cartas donde se cuentan todo lo que les sucede: amores de verano, nuevas amistades, momentos duros, problemas familiares... De todo ello son testigo los vaqueros. È arrivata nuovamente l'estate e Bridget, Carmen, Tibby e Lena sono pronte a vivere nuove avventure. Come l'estate precedente le ragazze si ritroveranno divise e dovranno affrontare nuovi problemi e responsabilità. Lena dopo aver intrapreso una relazione a distanza con Kostos inizierà a porsi molte domande sull'amore e a chiedersi se la relazione con lui sia autentica o una semplice illusione. Questo la porterà a scoprire un segreto nascosto dalla madre che potrebbe unire madre e figlia o separarle del tutto Bridget si ritrova a passare un momento di forte depressione dopo il ritorno a casa (vd. Primo libro), la ragazza che era, bionda, forte e atletica sembra essere scomparsa per lasciare posto a una ragazza mora, pigra e ingrassata, lei stessa non riesce più ad accettarsi e questo la spaventa e confonde molto, a peggiorare la situazione è la scoperta che la nonna materna Greta per molti anni l'ha cercata invano inviando lettere a lei e suo fratello, lettere che il padre ha sempre nascosto, Bridget deciderà quindi di partire per incontrare la nonna materna sperando così di riuscire a ritrovare se stessa e rimettere insieme i pezzi del suo passato e di quello della madre morta tragicamente tempo prima. Si recherà al paese natale della madre e fingendo di essere un'altra ragazza entrerà nella vita della nonna ritrovando ricordi dimenticati che la aiuteranno a ricostruire la sua vita e identità Carmen dopo aver accettato la nuova relazione del padre con la matrigna (vd. Primo volume) si ritroverà ad avere a che fare con il fidanzamento della madre, Carmen non prenderà affatto bene la relazione tra la donna e un altro uomo, vedere la madre comportarsi come una adolescente la sconvolgerà molto e il suo comportamento rischierà di rovinare per sempre la sua famiglia e il rapporto con la madre. Tibby si reca al college per l'orientamento, frequentando il corso di cinema dovrà creare un video che le farà tornare alla mente tutti i ricordi della cara amica Bayle (vd primo volume), nel corso della sua permanenza al college avrà modo di interrogarsi molto sulla sua vita, amici e soprattutto su Brian, suo migliore amico. Come potete notare anche in questo libro le tematiche sono molte e complesse, come lo scorso volume sono subito rimasta coinvolta nelle vicende delle quattro amiche, le ragazze rispetto allo scorso capitolo sono cresciute e il mondo fantastico che le circondava così come quell'atmosfera "tutto va bene, siamo tutti felici" va a farsi benedire lasciando trapelare temi importanti e storie non sempre con un happy ending. Solitamente non amo i seguiti soprattutto di libri che sembrano già di per se conclusivi, lo scorso volume aveva un inizio e una fine e nonostante lasciasse uno spiraglio per un possibile seguito era completo quindi quando ho iniziato a leggere questo volume temevo di ritrovarmi immersa nella storiella trita e ritrita del primo capitolo della saga invece no, rimane ricorrente l'utilizzo dei famosi jeans ma le protagoniste vivono avventure nuove ed emozionanti. Come nello scorso episodio sono rimasta affascinata da tutte e quattro le giovani e non saprei scegliere la mia preferita. Mi hanno colpito e sono riuscite a trasmettermi le loro sensazioni e timori. Se proprio dovessi fare una scelta forse sceglierei Bridget, mi sono sentita molto in sintonia con lei e con la sua depressione e desiderio di protezione, nonostante il tema delicato della depressione e della non accettazione del proprio corpo e del proprio io che affligge molte ragazze adolescenti il tutto è trattato con semplicità e delicatezza. Se volessi proprio trovare un dettaglio che mi ha infastidito è stato l'epilogo tra Lena e Kostos... la motivazione e il metodo usato per dividere i due personaggi (e deduco cancellare Kostos dai prossimi sequel) è stato un po' banale e scontato e mi ha un po' seccato... per il resto bellissimo volume, spero che anche il terzo mi riservi belle sorprese, nel frattempo non posso fare altro che consigliarvelo, è una buona lettura non solo per i lettori più giovani ma anche per quelli più grandicelli che ricercano libri per ragazzi per rivivere i bei momenti dell'adolescenza senza per forza ritrovarsi a leggere libri troppo banali e infantili, può senza problemi essere una lettura estiva perfetta per la spiaggia ma anche per la montagna I remember hating this book when I first read it in middle school, but I'm so glad I went back to it again. It's still not perfect, but the characters are much more endearing from this side of high school. Carmen, Tibby, Lena, and Bridget are back for another summer wearing "The Pants." Carmen continues to be a brat. I think she is supposed to be seen as the fiery Puerto Rican. In The Sisterhood of the Traveling Pants she threw a rock through a window because she was mad at her dad for having a girlfriend and starting a new family. In Second Summer of the Traveling Pants it's her mom's happiness she can't bear to witness. Tibby's situation was a little more believable. Away at college and desperate forget a friend who died of leukemia, she shuns her old life and adopts the crappy attitudes of a couple of loner kids in her class. This, I know a little something about. Sadly, I am guilty of changing my personality to impress new people. Bridget is away in Alabama, working for her estranged grandmother and trying to escape an unfortunate event in The sisterhood of the Traveling Pants. Gram thinks Bridget is a lonely girl named Gilda and with Bridget's weight gain and dyed hair Grandma is easily fooled. Lena has the simplest yet most complicated story. After leaving Greece she couldn't stand to be away from Kostos so she broke up with him. Doesn't make sense, but that's perfect teenage logic for you. Who hasn't done something dramatic thinking it was the only choice? Kostos accepts the breakup until he sees Lena and professes his undying love for her...until something else happens. All four girls have moments when The Pants don't work for them. The magic just isn't there and they have to rely on growing up to see the solution. the real magic happens when they begin to see their mothers as human beings. Advance copy. Sense ressenyes | afegeix-hi una ressenya
Pertany a aquestes sèriesSisterhood (2)
With a bit of last summer's sand in the pockets, the Traveling Pants and the Sisterhood that wears them embark on their 16th summer. Bridget: Impulsively sets off for Alabama, wanting to both confront her demons about her family and avoid them all at once. Lena: Spends a blissful week with Kostos, making the unexplainable silence that follows his visit even more painful. Carmen: Is concerned that her mother is making a fool of herself over a man. When she discovers that her mother borrowed the Pants to wear on a date, she's certain of it. Tibby: Not about to spend another summer working at Wallman's, she takes a film course only to find it's what happens off-camera that teaches her the most. No s'han trobat descripcions de biblioteca. |
Xat amb l'autorAnn Brashares va xatejar amb membres de LibraryThing de Jun 6, 2011 a Jun 10, 2011. Llegeix el xat. Cobertes populars
![]() GèneresClassificació Decimal de Dewey (DDC)813.6Literature English (North America) American fiction 21st CenturyLCC (Clas. Bibl. Congrés EUA)ValoracióMitjana:![]()
|