

S'està carregant… La femme au temps des cathédrales (1986 original; edició 1980)de Régine Pernoud
Detalls de l'obraWomen in the Days of Cathedrals de Régine Pernoud (1986)
![]() World History (126) Sense ressenyes | afegeix-hi una ressenya
No s'han trobat descripcions de biblioteca. |
![]() Cobertes popularsValoracióMitjana:![]()
Ets tu?Fes-te Autor del LibraryThing. |
La donna al tempo delle cattedrali è la ricostruzione della storia delle donne nel Medioevo, che, secondo l'Autrice, coincide con una fase storica in cui la presenza femminile si afferma con caratteri di autonomia e di potere in vari ambiti (cultura, religione, politica, vita sociale). In questo senso, l'età feudale, fino agli inizi del sec. XVI, si pone come momento intermedio e alternativo rispetto all'età classica ed a quella borghese, ambedue caratterizzate dal predominio maschile e d auna cultura sociale tendente ad annullare la diversità femminile, assimilandola al modello maschile egemonico.
Ai tempi feudali le ragazze diventavano maggiorenni a dodici anni, due anni prima dei maschi, e soltanto nel Seicento la donna ha dovuto obbligatoriamente prendere il nome del marito.
Questo studio sistematico condotto attraverso una folla di esempi concreti non si lascia sfuggire nessun aspetto delle attività femminili nel corso del periodo feudale e medievale: dall'amministrazione dei beni ai mestieri e al commercio; dal campo del pensiero a quello della letteratura e anche della politica; ci sono le scrittrici, educatrici, feudatarie, quelle che animarono le corti d'amore e quelle che hanno ispirato romanzi cavallereschi. (