

S'està carregant… The Elephant Man (The Criterion Collection) [Blu-ray] (1980 original; edició 2020)de Anne Bancroft (Actor)
Informació de l'obraThe Elephant Man [1980 film] de David Lynch (Director, screenwriter) (1980)
![]() 101 Films Challenge (36) No hi ha cap discussió a Converses sobre aquesta obra. Il povero deforme Joseph Merrick (nelle prime biografie risultò erroneamente chiamato John, ma è Joseph il nome autentico) viene scoperto da un buon medico, il dottor Frederick Treves, durante uno spettacolo di strada gestito dal sadico e spregevole Bytes. Merrick presenta numerose deformazioni in gran parte del corpo, soprattutto nel capo, per via della sua Sindrome di Proteo, tanto da venire soprannominato L'uomo elefante; per non essere deriso quando cammina in mezzo alla gente comune, Merrick indossa in testa un sacco bucato cucito ad un cappello, in modo tale da coprire le deformità del viso e del cranio. Bytes si ritiene il proprietario di Merrick, tanto che vuol essere pagato per cederlo al Dr. Treves, che per un breve periodo lo porta al suo ospedale per mostrarlo ai colleghi. Appena Merrick fa ritorno dal suo "proprietario", il quale è in stato di ebbrezza, viene picchiato violentemente. Treves giunge in aiuto del poveruomo e lo riporta in ospedale per tenerlo in cura e se possibile aiutarlo. ( ![]() (The Elephant Man, Gb 1980 b/n, 125') David Lynch. Con Anthony Hopkins, Anne Bancroft, John Hurt, John Gielgud, Wendy Hiller, Freddie Jones. * 1884: John Merrick (Hurt) colpito da una forma ripugnante di neurofibromatosi che gli deforma le ossa del cranio, è usato come attrazione da fiera. Viene "salvato" da un medico, Frederick Treves (Hopkins), e l'uomo-elefante diventa così un protagonista della Londra vittoriana, anche se a causa del suo aspetto mostruoso continuerà a essere vittima di violenze e umiliazioni. Opera seconda di Lynch, fotografata in un raffinatissimo biano e nero (da Freddie Francis) il film ribalta completamente le regole del genere: l'incontro con il mostro non scatena il nostro terrore ma il suo, perchè racconta la paura che ha la Merrick di far paura. Il film diventa così una delle più commoventi riflessioni sullo sguardo e sulle responsabilità dell'istinto voyeuristico, perchè la vita di Merrick è narrata come un continuo confronto con gli sguardi degli altri: quelli scientifici dei medici divisi fra filantropia e vampirismo commiserevoli della buona società londinese, quelli crudeli del popolo che continua a vedere in lui un fenomeno da baraccone. In questo modo l'uomo elefante non rappresenta la parte nascosta, ma lo specchio che ne rimanda l'immagine, il completamento di ognuno. Prodotto da Mel Brooks e sceneggiato da Christopher De Vore, Eric Bergren e dal regista a partire dai libri di memorie di Sir Fredrick Treeves e di Ashley Montagu, il film non ha niente a che vedere con l'omonima e parallela commedia teatrale di Bernard Pomerance, da cui fu tratto un telefilm verboso e fastidioso (The Elephant Man di Jack Hofsiss). Il trucco complicatissimo, ideato da Christopher Tucker, necessitava di sette ore per essere applicato al viso di John Hurt. Candidato a ben otto oscar non ne vinse, scandalosamente, nemmeno uno. A surgeon takes an interest in a deformed man. There are a few very emotional scenes that make it worth seeing. But I'm still unconvinced that David Lynch doesn't suck. Concept: B Story: C Characters: C Dialog: B Pacing: B Cinematography: C Special effects/design: B Acting: A Music: A Enjoyment: C plus GPA: 2.8/4 David Lynch realiza a verdadeira e mordaz história do Homem Elefante, filme que obteve 8 nomeações para os OSCARES®‚ da Academia. John Merrick (John Hurt) sofre uma horrível deformação à nascença, provocada por uma doença rara.A sua cara horrivelmente desfigurada manifesta traços de um elefante. Encurralado num cruel show itinerante, Merrick sofre o tormento da exclusão da sociedade, até que um jovem cirurgião de nome Frederick Treves (Sir Anthony Hopkins) resolve salvá-lo. Este conto emocionante revela a descoberta que Treves faz, à medida que conhece a personalidade gentil e pacífica de Merrick sob a sua horrenda e desfigurada aparência. Com um cast espectacular, uma história comovente e tocante, O Homem Elefante é um dos melhores filmes de David Lynch. Sense ressenyes | afegeix-hi una ressenya
Pertany a aquestes col·leccions editorialsThe Criterion Collection (1051)
Based on a true story, the film examines the complex emotional experiences faced by John Merrick, the "Elephant Man" when he is discovered by a dedicated surgeon. Rescued from his degrading life as a circus freak, Merrick is given a chance to live his last years with comfort, respect, and dignity. No s'han trobat descripcions de biblioteca. |
Cobertes populars
![]() GèneresSense gènere Classificació Decimal de Dewey (DDC)791.43 — Arts and Recreation Amusements and Recreation Public Entertainments, TV, Movies Film, Radio, and Television FilmLCC (Clas. Bibl. Congrés EUA)ValoracióMitjana:![]()
Ets tu?Fes-te Autor del LibraryThing. |