

S'està carregant… Echo (2001 original; edició 2002)de Francesca Lia Block (Autor)
Detalls de l'obraEcho de Francesca Lia Block (2001)
![]() Magic Realism (216) No hi ha cap discussió a Converses sobre aquesta obra. enchanting, beautiful. i wanted to cry at times. i loved it and devoured it in less than a day. ( ![]() Echo è una favola dei nostri giorni, dai caratteri cupi, dark e intrisa di una tiepida disperazione che sembra insinuarsi nell'anima ad ogni pagina. In realtà, definire questo romanzo di Francesca Lia Block semplicemente una "favola" è alquanto riduttivo visto che Echo finisce per inglobare erotismo, favola, fantasia, vita reale, disperazione, sogni e speranze. Lo stile di questo autrice è veramente molto particolare, al punto che riuscire a entrare nelle "corde" di tutti i lettori diviene davvero un obiettivo impossibile. Con una prosa impalpabile, emotiva, dura ma estremamente raffinata, l'autrice ci mostra il frantumarsi del mondo di Echo. Ragazza come tante che, figlia di una madre dalla bellezza strabiliante e di una padre completamente concentrato a "cantare" con le sue rime la bellezza indescrivibile della moglie, finisce col perdersi nei meandri della sua rabbia verso il mondo, invidia verso la madre, insofferenza verso il padre per la sua indifferenza e senso di inadeguatezza. Echo scappa di casa, improvvisamente divenuta trasparente dal giorno in cui suo padre si ammala, e, tingendosi i capelli di verde, finisce per perdersi nei meandri della vita. Lei che non comprende l'amore indissolubile che lega i suoi genitori per il semplice motivo che non lo ha mai conosciuto, lei che si sente sola e inadeguata nel suo bozzolo. Echo osserva, ascolta ma non viene vista. E' osservatrice silente di una mondo che non riesce a vivere come vorrebbe e finisce per cadere e fare in mille pezzi al sua esistenza. Forse è perché Echo, la ninfa, è fatta per guardare e non per essere vista, questo lei non lo sa ma finisce per arrendersi all'inevitabilità della vita. I dolori, le violenze, il sesso, la droga, le amicizie, le perdite, le conquiste... Accetta tutto questo tristemente arresa. E conosce amori diversi, uomini diversi che passano nella sua vita e lasciano una flebile traccia alla quale si attacca con tutta la sua anima. A volte fugge via, altre volte sono gli altri ad andarsene ma in ogni caso resta sempre sola. E sarà solamente quando si renderà conto che, per risalire, dovrà fare affidamento solamente su se stessa che il mondo inizierà ad apparire più comprensibile ai suoi occhi. Occhi, forse, pronti per essere visti. Finalmente. "Echo" è un romanzo molto affascinante, seppur duro e violento con le tematiche affrontate che spaziano dalla droga, sesso, anoressia, la morte la malattia... E le immagini rievocate grazie alla prosa di Francesca Lia Block sono cariche di sentimenti ed emozioni che è impossibile restare passivi di fronte alla parole che ci sfrecciano davanti con decisione. Finiamo catapultati nella "crescita" di Echo, nella sua ricerca di se stessa che si muove frenetica fra le strade di una pittoresca e cupa Los Angeles che avvolge e si "prende cura" di tutte le sue creature. Che muoiono poco a poco. Un romanzo che sfrutta il fantastico per narrare una realtà che fa parte un po' di ognuno di noi. chaos and grasping and the usual flb, but the nostalgia always pulls me in. An authentic coming-of-age story, inspired by mythology and fantasy, yet filled with relevant real-world experiences. It took me about 10-15 pages to really sink into Block's style, which walked the fine line between lyrical and self-indulgent. After that brief adjustment period I was fully committed to Echo's journey - a dramatic journey to self-discovery and acceptance paved with envy, heartbreak, and poor choices. Echo was my first experience with Francesca Lia Block, and it was good enough that I'll definitely check out The Rose and The Beast: Fairy Tales Retold and Psyche in a Dress. 3.5 stars "Maybe they had all been her angels, in a way. Delivering her to the next place. Maybe any love we ever have is an angel in whatever form...(p.212)" Reread after 5 1/2 years (I found the receipt in the book so I didn't have to guess) .... I liked this one a little less than the other FLB books I've read. It's about a very damaged girl, and I think the message is that girls should be strong and happy with who they are. Although I think a person of any age can read and enjoy FLB, I think this one might resonate most with younger (teen/college age) girls. Sense ressenyes | afegeix-hi una ressenya
Jealous of her perfect mother and ignored by her artist father, Echo seeks attention and healing from a variety of people living in beautiful Los Angeles. No s'han trobat descripcions de biblioteca. |
![]() Cobertes popularsValoracióMitjana:![]()
Ets tu?Fes-te Autor del LibraryThing. |