

S'està carregant… Totemism (1962 original; edició 1963)de Claude Lévi-Strauss
Detalls de l'obraTotemism de Claude Lévi-Strauss (1962)
![]() Filosofía - Clásicos (75) No hi ha cap discussió a Converses sobre aquesta obra. Il totemismo, ossia il particolare fenomeno per cui un uomo o un gruppo di uomini si legano con un rapporto di parentela e di mutua protezione a una specie animale - o a piante o a fenomeni naturali - è stato variamente considerato: gli sono stati di volta in volta riconosciuti e negati carattere religioso e carattere universale; a volte è stato considerato tipico di una fase del progresso culturale; altre volte se ne è constatata l'assenza nei popoli più primitivi. L'analisi critica cui Claude Levi-Strauss lo sottopone in questo libro prospetta il fenomeno in una luce tutta nuova: ‟Il totemismo partecipa della conoscenza; le esigenze alle quali risponde, il modo stesso in cui cerca di soddisfarle, sono in primo luogo d'ordine intellettuale. In questo senso non ha nulla d'arcaico e di lontano.” A very interesting read. However, the book was at times kind of a hard read but considering when it was written and the fact it is very much an academic book, its not surprising. Overall, a good read over non-neopagan or New Age totemism. Sense ressenyes | afegeix-hi una ressenya
Pertany a aquestes col·leccions editorials
"Levi-Strauss continues his assault on the myth of the primitice as savage by turning to the phenomena of totemism an totoemix classification ... to show, contrary to this myth, that primitive thought rests upon a rich and complex conceptual structure."- Commentary No s'han trobat descripcions de biblioteca. |
![]() Cobertes popularsValoracióMitjana:![]()
|