Imatge de l'autor

Eugenio Borgna

Autor/a de Malinconia

54 obres 172 Membres 5 Ressenyes

Obres de Eugenio Borgna

Malinconia (1992) 19 exemplars
Le figure dell'ansia (1998) 13 exemplars
La solitudine dell'anima (2011) 10 exemplars
L'arcipelago delle emozioni (2001) 9 exemplars
La ‰fragilità che è in noi (2014) 9 exemplars
Di armonia risuona e di follia (2012) 6 exemplars
L' attesa e la speranza (2005) 6 exemplars
Saggezza (Voci) (2019) 4 exemplars
Ruhun Yalnizligi (2014) 3 exemplars
Responsabilità e speranza (2016) 3 exemplars
Speranza e disperazione (2020) 3 exemplars
In dialogo con la solitudine (2021) 2 exemplars
Sofocle. Antigone e la sua follia (2021) — Autor — 2 exemplars
Sull'amicizia (2022) 2 exemplars
Melankoli (2014) 2 exemplars
Bekleyis ve Umut (2015) 2 exemplars
La folia che è anche in noi (2019) 2 exemplars
Le intermittenze del cuore (2003) 2 exemplars
Le emozioni ferite (2016) 2 exemplars
Le passioni fragili (2017) 2 exemplars
EUGENIO BORGNA - LINDICIBILE (2016) 1 exemplars
In ascolto del silenzio (2024) 1 exemplars
Su Bizim Kirilganligimiz (2018) 1 exemplars
La dignità ferita (2015) 1 exemplars
In cammino 1 exemplars
Le parole che ci salvano (2017) 1 exemplars
La nostalgia ferita 1 exemplars

Etiquetat

Coneixement comú

Data de naixement
1930
Gènere
male
Nacionalitat
Italy

Membres

Ressenyes

Docente e primario di psichiatria, Borgna in questo saggio indaga sulle emozioni e su come possiamo ascoltarle e decifrarle. I nostri stati d´animo sovente chiedono di essere riconosciuti prima ancora che compresi.
Scrive: «Quando si parla di tempo non ci si riferisce, ovviamente, al tempo dell´orologio ma al tempo soggettivo, al tempo vissuto: il tempo interiore della speranza è il futuro come quello dell´attesa, il tempo interiore della nostalgia e della tristezza è il passato, benché con incrinature diverse, il tempo della gioia è il presente così friabile e così inafferrabile, il tempo dell´ira è il presente dilatato, e deformato .....».
Una lettura estremamente illuminante, resa seducente da confronti col mondo letterario. I riferimenti alla poesia di Georg Trackl, Leopardi, Rilke, Ungaretti, Holderlin e Rebora ci indicano le esperienze di poeti e scrittori che hanno vissuto la paura, il dolore, la solitudine e hanno saputo affidare alla scrittura le loro emozioni.
… (més)
 
Marcat
cometahalley | Jan 11, 2017 |
 
Marcat
luvucenanzo06 | Hi ha 1 ressenya més | Aug 21, 2023 |
 
Marcat
luvucenanzo06 | Aug 21, 2023 |
 
Marcat
luvucenanzo06 | Aug 21, 2023 |

Premis

Potser també t'agrada

Estadístiques

Obres
54
Membres
172
Popularitat
#124,308
Valoració
3.8
Ressenyes
5
ISBN
58
Llengües
2

Gràfics i taules